Le ispezioni di lavoro hanno dovuto adattarsi alla realtà sociale, ci sono stati tanti casi di falsi autonomo, per questo nel 2018 si sono rafforzati le ispezioni di lavoro, tanto al punto di fare visita ai centri di lavoro, utilizzando tutte le misure, comprese le sanzioni che dissuadano di tali comportamenti nelle imprese.
Lattuazione dell ispezione si porta a termine per tre vie:
• Controllo routinario: il proprio lavoratore informa all ispezione della sua condizione di autonoma richiedendo identificazione. A partire da qui, se si verifica che il suo apporto al lavoro non riunisce le caratteristiche del
lavoro autonomo, incomincia linvestigazione, e se si conclude che la relazione giuridica che mantiene con impresa dovrebbe essere qualificata come di relazione lavorativa per conto altrui, incomincia il corrispondente espediente
sanzionatore.
• Denuncia previa: si realizza attraverso la buca delle lettere anonima del ministero o per mezzo di reclamo diretto del lavoratore affettato. In questi casi, "la confidenza della denuncia è un principio basilare dellattuazione
ispettrice e non si rivela mai lidentità del querelante."
• Reclamo dei sindacati: si produce nei casi nel quale la frode è generalizzata in un impresa.
Si identifica infrazione grave non aver comunicato o completato l’assunzione di un lavoratore nel regime generale della Seguridad Social. Pertanto, dietro la visita dell ispezione, se si conclude che il lavoratore mantiene un
vincolo lavorativo con impresa, questa affronta specialmente una sanzione che può arrivare ad essere elevata, per le compagnie in cui struttura di personale ricade fondamentalmente su falsa autonomo. Qui si applica il “principio di
sanzione per lavoratoreâ€, e l’importo delle multe puó essere da 3.126 euros a 10.000 euros per ogni inflazione.
Secondo dei dati pubblicati per la Encuesta de Poblacación Activa (EPA), esistono elementi che permettono di intuire la presenza del falso autonomo nella relazione mercantile esistente tra loro possiamo sottolineare una di esse:
• La quantità di 2.011.600, più di 185.000 (il 9,2%) non hanno tenuto “nessun cliente o al massimo uno negli ultimi 12 mesiâ€; a 222.400 (il 11%) su onorario di lavoro “lo decidono i suoi clientiâ€; e 20.300 (l’1%) non hanno
dipendenti perchè “i clienti vogliono che fanno loro stessi il lavoroâ€.
Mettiti in contatto con nostra Asesoria Afeco Perera Tenerife e parla con professionisti dei tuoi dubbi e ti consigliamo la forma più facile e veloce. Puoi venire a visitarci nella nostra officina in Los Cristianos, Arona. Accedi a
nostra web e conosci tutti i nostri dati del nostro ufficio del sur. Siamo esperti nel soddisfare tutte le necessità di autonomi, imprese, persone fisiche di Tenerife.
Más de 22 años a su servicio en Tenerife Sur. (Arona - Los Cristianos)
Contacte ahora